direttore Gianandrea Noseda orchestra Philharmonia Zürich cd Philharmonia records Ciò che colpisce immediatamente, già dagli attacchi di queste Settima e Ottava, è l’asciuttezza del suono, così secco e scarnificato eppure
clavicordo Alexandr Gergelyfi cd Carpe Diem 16329 Il clavicordo non lo considera mai nessuno per davvero: le occasioni di ascoltarlo sono quasi tutte una sorta di Wunderkammer dimostrativa da attraversare
interpreti G. Gianfaldoni, J. Osborn, R. De Candia, M. Custer, A. Brachetti direttore Evelino Pidò regia Barbe&Doucet teatro Regio Barbe&Doucet sono il duo registico più in confidenza con un repertorio
direttore Klaus Mäkelä orchestra de Paris cd Decca 4853946 Esempio paradigmatico d’interpretazione che sembra fatta apposta per dividere in accesi dibattiti più che per accomunare nel plauso che pur meriterebbe
interpreti C. Workman, D. Galou, A. Zorzi Giustiniani, A. Vendittelli, J. Daszak, A. Palucelli direttore Ottavio Dantone orchestra Accademia Bizantina regia Robert Carsen 2 dvd Dynamic 37927 Gran ventura, che
Nel cronoprogramma festivaliero del melomane il Donizetti Opera è l’ultimo appuntamento italiano dell’anno, divenuto ormai irrinunciabile se del compositore bergamasco si vogliono riscoprire gli angoli meno noti dello sterminato repertorio.
pianoforte Rafał Blechacz cd Dg 4863438 Già ascoltato da emissioni dal vivo, la realizzazione del programma di questo cd non si discosta ovviamente dalle esibizioni concertistiche – Blechacz è pianista
Interpreti S. Frigato, G. Bridelli, K. Adam direttore Andrea Marcon regia Saburo Teshigawara teatro Malibran (La Fenice) Come ormai d’uso comune, l’oratorio Il trionfo del tempo e del disinganno, il
Dopo i primi quattro posti occupati dall’Arena (Aida, Carmen, Nabucco e Traviata), il singolo spettacolo d’opera che ha incassato di più nel 2022 è stato per la Siae il Boris
Il making of di Norma, prima. E l’ascolto, poi. L’Italian Opera Academy di Riccardo Muti torna alla Fondazione Prada di Milano per un progetto dedicato al capolavoro di Bellini. Il