“Appunti di viaggio” è il nuovo album dei Bakivo prodotto da Bonnot

“Appunti di viaggio” è il nuovo album dei Bakivo prodotto da Bonnot

“Cerca la bellezza nelle cose di ogni giorno.Fermati un attimo. Ascoltati.Percorri la strada dei sentimenti, e guardali con leggerezza eun pizzico di ironia.Tu sei me e io sono te.Liberi di essere noi stessi, anime belle in connessione profonda”.  Bakivo ASCOLTA L’ALBUM SU SPOTIFY APPUNTI DI VIAGGIO L’album d’esordio dei Bakivo       SU SPOTIFY E SU TUTTE LE PIATTAFORME DIGITALI GUARDA IL VIDEOCLIP DI “TORMENTAMI” SU …

“Cerca la bellezza nelle cose di ogni giorno.
Fermati un attimo. Ascoltati.
Percorri la strada dei sentimenti, e guardali con leggerezza e
un pizzico di ironia.
Tu sei me e io sono te.
Liberi di essere noi stessi, anime belle in connessione profonda”.  Bakivo

ASCOLTA L’ALBUM SU SPOTIFY

APPUNTI DI VIAGGIO

L’album d’esordio dei Bakivo

      SU SPOTIFY E SU TUTTE LE PIATTAFORME DIGITALI

GUARDA IL VIDEOCLIP DI “TORMENTAMI” SU YOUTUBE

TRACKILIST
1. Silenziosamente
2. La mia piccola Saudade
3. Tormentami
4. Io con te
5. Ferragosto
6. Ovunque altrove
7. Estate
8. One day for you and me
9. Appunti di viaggio


Da martedì 18 aprile è disponibile su Spotify e su tutte le piattaforme digitali Appunti di viaggio, album d’esordio dei Bakivo, anticipato dal singolo “La mia piccola saudade”. Bakivo è un trio di Bologna, composto da Sara D’Angelo, alla voce, Luca Cremonini, alla chitarra e Pedro Judkowkski al contrabbasso, che propone un pop raffinato, leggero e attualissimo, con solide radici nel jazz, nella bossa nova e nella tradizione cantautorale. Appunti di viaggio si compone di nove tracce, di cui otto inedite e una cover. L’eterogeneità dei brani contribuisce a rendere godibile l’ascolto, mantenendo comunque la coerenza e la riconoscibilità del sound, anche grazie alla particolarità della voce di Sara D’Angelo. La produzione artistica è affidata a Bonnot che impreziosisce il lavoro con interventi elettronici discreti che arricchiscono il suono senza snaturarne l’essenza. La tracklist apre con “Silenziosamente”, brano che richiama immediatamente due vecchi amori del trio: il jazz e la canzone d’autore. Intenso e swingante soddisfa le aspettative di chi ricerca l’anima più raffinata del trio. All’organico si aggiunge la batteria di Matteo Mammoliti che interviene anche nei brani successivi. “La mia piccola saudade”, traccia numero due, è il singolo che ha preceduto la pubblicazione dell’album. Ritmo bossa nova, un testo che evoca l’eterna ricerca della felicità e uno sviluppo melodico che esplora le diverse possibilità espressive della voce il tutto condito con le incursioni elettroniche di Bonnot. Si prosegue con “Tormentami”, ritmo ipnotico per un brano pieno di passionalità e inquietudine dal quale affiora una vena pop raffinata e a tratti sperimentale. Leggerezza, ironia e tenerezza in “Io con te”, traccia numero quattro nella quale testo e musica si sposano alla perfezione e lo rendono divertente e trascinante ma non privo di poesia. “Ferragosto” è un restyling in chiave pop acustica di un cavallo di battaglia del precedente progetto del trio, Four Season, che qui si anima di nuova vita. La sesta posizione della tracklist è occupata da “Ovunque altrove” dove un groove pop fa da sfondo ad un testo più intimista e autobiografico. Il ritmo è incalzante ed in chiusura il brano richiama le atmosfere tipiche della world music. Appunti di viaggio ospita inoltre la cover del brano “Estate”, rivisitazione in tempo di 5/4 della celebra canzone di Bruno Martino. Un ritorno al jazz con un sound assolutamente contemporaneo. “One day for you and me”, unico brano in lingua inglese dell’album, racconta l’inusuale giornata di una coppia che reagisce a proprio modo al logorio della vita moderna. L’ironia del testo, in questo caso, si sposa con la spensieratezza dello swing. “Appunti di viaggio”, title track dell’album, chiude il viaggio sonoro dei Bakivo in modo poetico e sognate. Qui l’organico ritorna all’essenza del trio. Il testo, riflessivo e autobiografico, tratteggia il cammino e il destino degli artisti… e di ogni persona.


RICONOSCIMENTI

Voce: Sara D’Angelo

Chitarre: Luca Cremonini

Basso e contrabbasso: Pedro Judkowski

Batteria (guest): Matteo Mammoliti (tracce 01, 03, 04, 06, 07, 08)

Musiche: Luca Cremonini

Testi: Luca Cremonini, tranne “Io con te” (testo di Sara D’Angelo) e “Ferragosto” (testo di Sara

D’Angelo e Giuliana D’Angelo)

Registrazione e produzione artistica: Bonnot

Produzione esecutiva: Bakivo, Valeria Giordano, Henrik Eriksson

Il brano “La mia piccola saudade” è stato realizzato all’interno del progetto “Trasporti Eccezionali

finanziato dalla Regione Emilia Romagna

 Artwork di Alida Pintus

Si ringraziano:

Riccardo Pirrotta e Giuliana D’Angelo per il supporto

Richard Lloyd Stevens (consulenza per la lingua inglese)

Selena Passarella (consulenza per la lingua francese)


BIOGRAFIA

Bakivo è un progetto che si muove tra il jazz e un pop molto raffinato, realizzando un incontro tra passato e presente in cui echi un pó retró si mescolano a sonoritá attualissime. È formato dalla cantante Sara d’Angelo, il chitarrista Luca Cremonini e il contrabbassista Pedro Judkowski. I tre artisti provengono da una precedente comune esperienza, attiva già dal 2015 con il nome di Four Seasons Trio, con la quale avevano realizzato un album e alcuni videoclip ufficiali, ottenendo diversi premi e riconoscimenti da parte di giurie e istituzioni artistiche.


CONTATTI

Facebook

Instagram