SARA PICCOLO: “UOLOFIFI”, UN’ELEGANTE E TOCCANTE ODE ALL’ESSENZA UMANA

SARA PICCOLO: “UOLOFIFI”, UN’ELEGANTE E TOCCANTE ODE ALL’ESSENZA UMANA

Un caloroso saluti a tutti i nostri lettori affezionati, oggi vi presentiamo “Uolofifi”, primo lavoro discografico della talentuosa musicista, songwriter e poetessa Sara Piccolo, la quale riesce a regalarci un’esperienza musicale che trascende i confini dei generi. Il disco è stato pubblicato dall’etichetta Soundinside Records, oggi in data 17 novembre 2023. Quest’album è composto da dieci brani: onirici, suggestivi e magnetici; esso rappresenta un viaggio emozionale, intenso e affascinante, alimentato da una profonda introspezione e dall’amore per la musica country-folk. L’essenza di “Uolofifi”, prende forma nella dolce, piacevole e suadente melodia che avvolge ogni traccia. Le parole e i testi di Sara Piccolo si trasformano in versi intensi, capaci di scaldare il cuore mentre ci guidano attraverso episodi, storie e ricordi nascosti all’interno di una valigia del passato. Le dieci tracce che compongono l’album, sono un itinerario: intimo e personale nella vita dell’artista, una riflessione sull’assenza, la solitudine, il coraggio e la resistenza. Ogni brano, trova la sua linfa vitale nell’innata determinazione di trasformare il peso interiore, in una bellezza senza tempo. L’album si apre con un intenso e affascinante vocale “Intro”, che prepara l’ascoltatore ad immergersi in un universo sonoro unico e pregiato. “I Don’t Know”, è un omaggio sincero all’amore di una nonna e alla forza che la sua memoria ancora sprigiona nel cuore di Sara Piccolo. “Mr. Bean”, ispirato al personaggio comico britannico amato di tutti, invita a ridere delle sciagure e a cercare nuove prospettive sull’esistenza. “December”, ci conduce in un viaggio di delusioni e promesse mancate, con un’idealizzazione che si dissolve come un vaso che si rompe in mille pezzi. Il singolo anticipato, “The Hard Way”, è l’anima ribelle dell’album, un inno alla forza interiore che emerge quando le porte si chiudono e la mancanza diventa un motivo per trovare la fierezza di stare male. Nella traccia “You’re Not an Irish Guy”, Sara Piccolo si confronta con la scelta tra cedere all’amore o resistere e vincere una guerra interna. Le parole scorrono come nodi che si sciolgono, rivelando l’autoironia e la voglia di fuggire dalla realtà. “Errata Corrige” nasce da un errore trasformatosi in uno scontro interiore, una lezione che si volta contro l’artista stessa. Sara Piccolo dona nuova vita alla struggente canzone “On the Road Again”, trascinando l’ascoltatore in un viaggio musicale che parla del desiderio di fare musica con gli amici e di tornare a vivere l’adrenalina della strada. L’album si conclude con l’incantevole vocale “Outro”, una “sinfonia parlata” che lascia un senso di completamento e rinascita. La produzione di “Uolofifi”, è affidata al talentuoso Jex Sagristano, che ha saputo catturare l’essenza delle composizioni di Sara Piccolo. L’album è stato registrato e mixato presso il Soundinside Basement Records a Frattaminore, Napoli, con il contributo degli ingegneri del suono Jex Sagristano e Ciro Galante. I musicisti che accompagnano Sara Piccolo in questo percorso sono un’autentica delizia per le orecchie. Le chitarre acustiche di Fabrizio Campanile e Roberto Guardi creano atmosfere coinvolgenti, mentre la batteria e la percussione di Riccardo Antonelli danno profondità e ritmo. Emiliano Berti al basso, Antonio Barberio al contrabbasso, Riccardo Villari al violino, Giuliano Colace al violoncello e Salvatore Colella al piano completano il quadro artistico di “Uolofifi”. La copertina dell’album, realizzata da Antonio Stabile, rappresenta un’affascinante sinergia tra l’arte visiva e l’anima musicale dei brani. Le foto di Roberta Marino catturano l’essenza di Sara Piccolo, aggiungendo un tocco di magia all’intero progetto. In definitiva, “Uolofifi” è un album che colpisce per la sua profondità emotiva e la maestria musicale di Sara Piccolo. L’artista ha creato un lavoro intenso ed elegante, capace di trasportare l’ascoltatore in un mondo in cui la musica e le parole si fondono per celebrare l’essenza umana. Con una potente combinazione di talento e passione, l’autrice conferma di essere una delle promesse più interessanti nell’attuale panorama musicale, disco e cantautrice promossa a pieni voti, congratulazioni.