GIOBBE: “GENTLE DWELLINGS”, UN VIAGGIO SONORO TRASCENDENTALE CHE CATTURA L’ANIMA DELL’ASCOLTATORE

GIOBBE: “GENTLE DWELLINGS”, UN VIAGGIO SONORO TRASCENDENTALE CHE CATTURA L’ANIMA DELL’ASCOLTATORE

Un caloroso saluto a tutti i nostri lettori, oggi vi presentiamo “Gentle Dwellings”, terzo album del cantautore campano Giobbe (Fabio Giobbe), uscito il 27 ottobre del 2023, inciso dalla label Soundinside Records. Vi ricordiamo inoltre gli altri due album precedenti di Giobbe: “Beneath the Looming Blanket” del 16 novembre 2018 e “About Places”, disponibile dal 4 settembre del 2015. Il nuovo album di Giobbe “Gentle Dwellings”, è una testimonianza di pura arte indie-folk. Il cantautore campano ha creato un lavoro emotivamente carico, il quale esplora con estrema magistralità le difficoltà nelle relazioni umane, accompagnata da una sensibilità canora e sonora davvero unica. Il disco è composto da dieci brani: arguti, celestiali, onirici e ineccepibili. “Gentle Dwellings”, è nato subito prima della pandemia e cresciuto nel bel mezzo dei lockdown e delle zone rosse. Una gestazione lunga ma non sofferta, fatta di connessioni con gli altri musicisti tenute vive a distanza, al sicuro delle proprie dimore gentili. Le dieci tracce portano con sé testi legati da un filo conduttore: quello delle relazioni tra persone che si sgretolano per via dei difetti di comunicazione, dei rapporti sbilanciati e delle aspettative disattese. Quando ci sentiamo feriti e delusi da chi reputavamo importante ed incapace di fare del male, la prima reazione e principio della cura è semplicemente ritirarsi, al sicuro, tra mura amiche. Il disco si apre con “As I’m Falling”, una canzone che cattura immediatamente l’attenzione dell’ascoltatore. Con attacchi di panico che tolgono il fiato e il desiderio di allontanarsi dalla folla per trovare la guarigione, il brano rappresenta l’inizio perfetto di un viaggio musicale coinvolgente. Il secondo brano “Terrible Tides”, anticipato come singolo, è un’ode alle persone che rappresentano la stagione peggiore nella nostra vita. Affetto e tempo sprecato, sentimenti feriti nel profondo e la fuga dalle terribili maree di negatività. GIOBBE riesce a trasmettere un senso di vulnerabilità e disillusione con una melodia coinvolgente. Il terzo brano “Let Me Tell You”, vede la collaborazione del musicista irlandese Mark Geary. La canzone affronta in modo diretto e sincero il tema dell’amicizia a senso unico, mostrando la necessità di un confronto maturo e leale. Giobbe riesce a trasmettere un forte sentimento di delusione con la sua voce carica di emozioni. La quarta canzone “October Is Coming”, introduce un’atmosfera malinconica, con l’avvicinarsi dell’autunno che porta con sé rimpianti e speranze disattese. Le parole di Giobbe dipingono un’immagine vivida di un momento di transizione, con colori sbiaditi e un senso di inverno imminente. Invece il tema delle emozioni e dei confini si sviluppa ulteriormente in “Safety Walls”, qui Giobbe esplora la tensione tra l’espressione sincera dei propri sentimenti e la necessità di proteggere il proprio cuore, costruendo “mura di sicurezza” per mantenere a distanza i problemi irrisolti. “Whenever You Did Ask” invece, offre un’analisi dei rapporti sbilanciati e delle amicizie interessate. Il desiderio di dare senza aspettarsi nulla in cambio, l’attesa paziente di un ritorno che potrebbe non arrivare mai. GIOBBE mostra una profonda comprensione delle dinamiche umane complesse e dei sentimenti che accompagnano tali situazioni. “Negative Clouts”, è un inno all’autenticità di sé stessi. Il cantautore sottolinea l’importanza di non concedere seconde opportunità a persone che cronologicamente mentono, mostrando un’affermazione decisa dell’autenticità e dell’integrità personale. “The Storm Long Predicted”, è una traccia che esplora la tempesta interiore che arriva prevedibilmente. GIOBBE descrive l’inevitabile sensazione di non incontrare mondi che non si incontreranno mai, strade che non saranno mai percorse e notti che non portano consolazione. La melodia riflette questa tensione emotiva, creando una traccia toccante e coinvolgente. “Your Fatigue”, riflette il senso di impotenza quando si vede la fatica sul viso di chi si ama. La consapevolezza che tanto sforzo porta a grandi soddisfazioni e gioia meritata è una nota di speranza in mezzo alle difficoltà. Infine, “A Week Without A Day”, chiude l’album con una canzone che tocca il profondo dell’anima. Attraverso metafore poetiche, GIOBBE ritrae un viaggio faticoso verso casa, rappresentando il senso di vuoto che si prova quando sembra mancare qualcosa di essenziale. La produzione di “Gentle Dwellings”, è impeccabile, corroborata soprattutto all’estrema abilità e sensibilità innata di Giobbe, nel creare arrangiamenti coinvolgenti e sinceri. La sua voce trasmette emozioni genuine, portando ogni testo a risiedere vivamente nel cuore dell’ascoltatore. In conclusione, “Gentle Dwellings” è un album indie-folk che affronta temi universali con intimità e profondità, la lode a questo disco e al suo ideatore meritano incondizionatamente la lode della nostra webzine. Giobbe si conferma come uno dei cantautori più talentuosi del panorama musicale italiano, guidata dalla sua straordinaria capacità di toccare le corde più profonde dell’animo umano.