CRISTIANO PUCCI: “LIVEWRHS (LIVE)”, UN DISCO LIVE PODEROSO E GENIALE

CRISTIANO PUCCI: “LIVEWRHS (LIVE)”, UN DISCO LIVE PODEROSO E GENIALE

Un caloroso saluto a tutti i nostri lettori, oggi vi presentiamo “LIVEWRHS (LIVE)”, album del rocker Cristiano Pucci. Il disco è uscito il 9 giugno 2023, inciso da La Rue Muisc Records. “LIVEWRHS (LIVE)”, (acronimo di WHITE RABBIT HOLE STUDIOS – Tana del Bianconiglio Studio) è stato inizialmente concepito per consolidare il lavoro della band in remoto, ma si è trasformato in un progetto molto più completo e consolidato. Gli otto brani del disco, appartenenti sia all’EP Madness In Heaven (2022) sia all’album precedente Sex & Love (2019), trovano la propria giusta dimensione attraverso sonorità live intime ma potentissime. La realizzazione del live disco è un successo assicurato, questo grazie allo splendido lavoro di: Simone Sandrucci (ingegnere del suono e produttore), Alessandro Cambi (batteria), Luigi Cinefra (basso), ultimo ma non meno importante lo straordinario e già citato Cristiano Pucci. L’immersione live di questo disco è assoluta e magnifica, gli ascoltatori resteranno (come noi della redazione) assuefatti e reattivi per quest’ottima performance sonora e canora di Pucci. Gli otto brani inclusi in questa spettacolare live, risultano senza nessuna remora: influenti, magnetici, suggestivi. Il canto di Pucci ci ricordano in modo gradevole artisti del calibro: Bob Dylan, Richard Ashcroft e Noel Gallagher. Già dal primo brano “Rush”, possiamo “assaporare” le delizie sonore che ci offre “liveWRHS (Live)”. “Rush” risulta essere: travolgente, inarrestabile ed energico, le performance canore di Pucci poi sono un autentico best buy per gli ascoltatori del rock britannico (come abbiamo già affermato precedentemente). Il secondo brano “All the Power of Desire”, ci trasporta in una dimensione altamente: cosmica, introspettiva e dinamica, Pucci è anche qui immenso. Il terzo brano “Working Class Hero”, è sostanzialmente acustico e: sorprendente, rilassante e avvolgente. Il quarto brano invece “The Distance in Between”, appare ottimamente: suadente, liberatorio e probante. Il quinto brano “Wild Bloom” invece, è permeato da un sound acustico: sognante, siderale e magicamente spirituale. Per quanto riguarda il sesto brano “Do It Again”, è circondato da un sound: partecipativo, incalzante e soprattutto tenace. Il penultimo brano “Magic Roulette” si mostra: potente, trionfante e irrefrenabile. Questo brillante live album si chiude con “I Know It’s Wrong”, traccia che si dimostra essenzialmente: sublime, efficace e perfettamente mutevole. Pucci e il suo disco “liveWRHS (Live)”, sono promossi a pieni voti, tutto ciò è stato possibile alle sonorità immediate e alle prestazioni canore calamitate di Pucci. Il rocker Pucci ha tanto da condividere con pubblico e critica, finora il risultato raggiunto è sbalorditivo. Infine possiamo dire che “liveWRHS (Live)”, è un disco live poderoso e geniale, congratulazioni Pucci.