BAKIVO: “APPUNTI DI VIAGGIO”, UN ALBUM DA SOGNO E APPROVATO ALL’UNANIME

BAKIVO: “APPUNTI DI VIAGGIO”, UN ALBUM DA SOGNO E APPROVATO ALL’UNANIME

Un caloroso saluto a tutti i nostri lettori, oggi vi presentiamo “Appunti di viaggio”, debut album del trio jazz/pop bolognese Bakivo. “Appunti di viaggio”, è stato pubblicato il 18 aprile del 2023. Il debut album ci rende praticamente attivi e ricettivi con tanta delizia e spontaneità, questo grazie alla creazione di nove brani: chic, distensivi, equilibrati ed intensamente immersivi. Oltre a questi nove brani terapeutici, chiudono il cerchio di apprezzamento del disco, le ottime doti canore della cantautrice Sara D’Angelo, seguono gli ottimi testi e musiche del chitarrista Luca Cremonini, non dimentichiamoci poi del basso e contrabasso di Pedro Judkowski e della batteria guest di Matteo Mammoliti. “Appunti di viaggio”, è un disco dalle mille risorse e dai mille volti sonori, dove viene proposto un pop raffinato, idilliaco e attualissimo, con solide radici nel jazz, nella bossa nova e nella tradizione cantautorale. L’eterogeneità di questi nove brani contribuisce a rendere godibile l’ascolto, mantenendo comunque ad alti livelli la coerenza e la riconoscibilità del sound, anche grazie alla particolarità della voce di Sara D’Angelo (perfettamente vellutata e appagante per l’ascolto). In “Appunti di viaggio”, possiamo riconoscere i tratti romantici, nostalgici ma anche spensierati che possono tranquillamente permeare le nostre giornate quotidiane, il disco è un mosaico continuo ed evolutivo delle risonanze emotivo che attraversano appunto l’esistenza di ogni essere umano. Già dal primo brano “Silenziosamente”, possiamo assaporare la deriva jazz e distinta della traccia, essa racchiude: spensieratezza, ristoro e confort a profusione. Il secondo brano “La mia piccola saudade” trasmette tanta e bellissima: nostalgia, celestialità e soddisfazione personale agli ascoltatori. Il terzo brano “Tormentami”, è tempestato da: risolutezza, fascino e passione. Il quarto brano “Io con te”, mette in risalto: serenità, dolcezza e poesia. Nel quinto brano “Ferragosto”, è soavemente riportata una vena: positiva, delicata e magnetica. Il sesto brano “Ovunque altrove”, sa essere invece: dinamico, movimentato, esaustivo e contemplativo. Il settimo brano “Estate”, è una cover omaggio a Bruno Martino, essa è stata rivisitata in un tempo di 5/4. “Estate” è avvolta da: maestria, magnificenza e da un sound onirico. Il penultimo brano (in lingua inglese) “One day for you and me”, risulta essere: risoluto, motivazionale e liberatorio. L’ultimo brano “Appunti di viaggio”, mette in gioco: resilienza, introspezione, speranza. Anche oggi volge al termine la nostra recensione, il nostro verdetto per la band e il disco è positivo, la lode è strameritata. La band come “Appunti di viaggio” è il risultato di contenuti intelligenti, avente uno stile originale, una tecnica pressoché solida, perfezionata a sua volta da un’immensa passione per la musica che producono. Congratulazioni ragazzi, siamo certi che pubblico e critica saranno immediatamente estasiati e rapiti.