Sum 41: l’ultimo saluto ai fan

Questo live sarà l’ultima occasione per i fan di vedere sul palco la band canadese che lo scorso maggio ha annunciato lo scioglimento, ma non prima della pubblicazione del doppio album “Heaven :x: Hell” – anticipato a settembre dal singolo “Landmines” – e del “When The Sum Sets Tour,” che li vedrà protagonisti sui più importanti palchi di tutto il mondo, tra cui quello degli I-Days Milano 2024.
Deryck Whibley, Dave Baksh, Jason McCaslin, Tom Thacker e Frank Zummo saluteranno così i fan che sono stati al loro fianco durante una carriera costellata di successi lunga 27 anni. La loro carriera li ha portati ai vertici del pop punk con brani come “Fat Lip,” “In Too Deep,” “Still Waiting,” “The Hell Song,” oltre 15 milioni di dischi venduti in tutto il mondo, molteplici piazzamenti nella classifica Billboard e nomination ai Grammy Awards.
Avril Lavigne: Un Viaggio di 20 Anni nel Pop Punk

Anche la regina del pop punk Avril Lavigne calcherà il palco dell’Ippodromo Snai La Maura con un concerto che sarà un vero e proprio viaggio attraverso oltre 20 anni di musica. La sua musica ha catturato sempre nuovi appassionati, a partire da hit come “Complicated,” “Sk8er Boi” e “I’m With You,” inclusi nel disco di debutto “Let Go,” che l’ha portata nell’Olimpo della musica nel 2002.
Il suo percorso musicale prosegue con successi come “My Happy Ending” (parte di “The Best Damn Thing,” disco del 2004 che ha debuttato al primo posto della classifica album sia negli Stati Uniti che nel Regno Unito), “Girlfriend” (singolo che ha raggiunto la prima posizione della classifica Billboard dei singoli e parte di “The Best Damn Thing,” terzo album dell’artista canadese che ha debuttato al primo posto della classifica Billboard), “What The Hell” e “Here’s to Never Growing Up.”
La Storia degli I-DAYS
Nato nel 1999 come Independent Days Festival, I-DAYS Milano ha ospitato alcuni dei più grandi nomi della musica mondiale nel corso degli anni. Artisti come Arcade Fire, Arctic Monkeys, Green Day, Radiohead e molti altri hanno acceso i palchi del festival. L’edizione 2023 ha visto brillare artisti come Florence + The Machine, Rosalía, Liam Gallagher e molti altri. Questo festival è diventato un’istituzione musicale, attirando un pubblico variegato e appassionato che ricerca sempre i migliori talenti musicali del mondo.
L’edizione 2024 degli I-DAYS Milano promette di essere un evento imperdibile. Non perderti i Sum 41 e Avril Lavigne in Italia.
L’articolo Un’estate all’insegna del pop-punk: I Sum 41 e Avril Lavigne sul palco I-Days Milano 2024 è apparso per la prima volta qui Ticketmaster Blog Italia.