Festival di Sanremo 2023.
Negli scorsi mesi Amadeus ha annunciato, tipo spezzatino, i vari personaggi che lo affiancheranno sul palco dell’Ariston durante le diverse serate del Festival. Alcuni saranno co-conduttori altri, invece, super ospiti.
E’ arrivato il momento di fare un riepilogo.
Il primo nome ad essere annunciato è stato quello di Chiara Ferragni che sarà al Festival di Amadeus per la prima e l’ultima serata. LEGGI QUI
Il mercoledì ci saranno tre super ospiti, big della musica italiana: Albano, Massimo Renieri e Gianni Morandi. LEGGI QUI
Ultime annunciate, in ordine cronologico, la pallavolista Paola Egonu e l’attrice Chiara Francini. Saranno con lui per due sere, mercoledì e giovedì.
Sempre mercoledì ci saranno i Black Eyed Peas superospiti di Sanremo.
A inizio dicembre era già stata annunciata, come co-conduttrice, Francesca Fagnani ma non era stata svelata la data della sua partecipazione. Ma, vedendo il programma, l’unica data senza co-conduttore è venerdì 10 febbraio, quindi sarà quasi certamente questo il giorno in cui vedremo la Belva all’Ariston. LEGGI QUI
Certo è che Gianni Morandi sarà con Amadeus per tutte le 5 serate del Festival di Sanremo.
Il cast dei cantanti in gara è composto da 28 artisti. Eccoli in ordine alfabetico:
- Anna Oxa
- Ariete
- Articolo 31
- Colapesce e Dimartino
- Colla Zio
- Coma_Cose
- Cugini Di Campagna
- Elodie
- Gianluca Grignani
- Gianmaria
- Giorgia
- Lazza
- Lda
- Leo Gassmann
- Levante
- Madame
- Mara Sattei
- Marco Mengoni
- Moda
- Mr Rain
- Olly
- Paola e Chiara
- Rosa Chemical
- Sethu
- Shari
- Tananai
- Ultimo
- Will
Nella prossima pagia il programma delle cinque serate del Festival di Sanremo 2023.
FESTIVAL DI SANREMO 2023 – PROGRAMMA DELLE SERATE
Martedì 7 febbraio
Co-conduttrice: Chiara Ferragni
Durante la prima serata verranno eseguite 14 delle canzoni in gara che verranno votate, in maniera disgiunta, dalle 3 componenti di
voto della Giuria della Stampa, Tv, Radio e Web.
Alla fine verrà stilata la classifica.
Mercoledì 8 febbraio
Co-conduttrici: Paola Egonu e Chiara Francini
Sper-ospiti: Albano, Massimo Renieri e Gianni Morandi e Black Eyed Peas
Verranno eseguite le altre 14 canzoni in gara votate nel medesimo modo.
Al termine della serata verrà stilata sia la classifica delle 14 canzoni presentate mercoledì, sia quella complessiva delle 28 canzoni.
Giovedì 9 febbraio
Co-conduttrici: Paola Egonu e Chiara Francini
Verranno interpretate tutte le canzoni in gara che saranno votate dal pubblico con il televoto e dalla giuria Demoscopica.
Venerdì 10 febbraio
Co-conduttrice: Francesca Fagnani (?)
Gli artisti in gara presenteranno una Cover scelta tra le canzoni facenti parte del repertorio italiano ed internazionale degli anni
‘60, ’70, ’80, 90’ e 2000. Sarà possibile anche cantare in una lingua diversa dall’italiano e si esibiranno con un ospite.
Saranno votati dal dal pubblico con il Televoto (peso 34%), dalla Giuria della Sala Stampa, Tv, Radio e Web in maniera congiunta (peso 33%), come unica componente di voto e dalla giuria dalla Demoscopica (peso 33%).
La media dei voti concorrerà a ottenere la classifica della serata delle Cover.
Sabato 11 febbraio – finale del festival di sanremo 2023
Co-conduttrice: Chiara Ferragni
Ospite (videocollegamento): il Presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky.
I cantanti in gara interpreteranno nuovamente il loro brano e saranno giudicati dal Televoto.
La media dei voti ottenuti in questa serata con quella delle precedenti, determinerà la classifica finale.
I primi tre classificati si esibiranno nuovamente e sarà stilata una nuova classifica.
I voti precedenti saranno azzerati. Per la nuova votazione il pubblico con il Televoto conterà il 34%, la Giuria della Stampa, Tv, Radio e Web, in maniera congiunta il 33% e 33% anche la Demoscopica.
Al termine delle votazioni verrà proclamato il vincitore del Festival di Sanremo 2023.
L’articolo Sanremo 2023: gli ospiti, i co-conduttori e il programma delle cinque serate del Festival proviene da All Music Italia.