<strong>Voci, clarinetto, batteria e sinth: i Tendha in concerto</strong>
<strong>Voci, clarinetto, batteria e sinth: i Tendha in concerto</strong>

Continua, settimana dopo settimana, la rassegna “il jazz a mare”, organizzata da Mare Culturale Urbano e Rest-Art/Novara Jazz a Milano: sul palco di Cascina Torrettemartedì 14 marzo si esibirà l’ensemble Tendha, formato da Giulia Vallisari e Mariano Ciotto alle voci e ai synth, Arturo Garra al clarinetto basso e Fabrizio Carriero alla batteria.

In questa insolita formazione, la voce maschile e quella femminile si intrecciano alle sonorità gravi del clarinetto basso, mentre l’accompagnamento pulsante della batteria e i sintetizzatori incorniciano le composizioni originali del gruppo, ispirate alle colonne sonore dei videogiochi in voga negli anni Ottanta e Novanta. 

Come sempre, il concerto inizierà alle ore 21.30 e il biglietto di entrata ha il costo simbolico di un euro.La rassegna “il jazz a mare” proseguirà nella seconda parte del mese di marzo con altri due appuntamenti: martedì 21 sarà di scena il collettivo Rione Terra, mentre la settimana successiva sarà la volta del gruppo Monteceneri.

“IL JAZZ A MARE” – MARE CULTURALE URBANO

Inizio concerti: ore 21.30.


LE DATE DI MARZO 2023

Martedì 7/3/2023 Andrea Marchetti quartet

Andrea Marchetti (voce), Federico Rubert (contrabbasso), Giuseppe Zangaro (pianoforte), Nicola Tentorio (batteria).


Martedì 14/3/2023

Tendha Giulia Vallisari (voce, synth), Mariano Ciotto (voce, synth), Arturo Garra (clarinetto basso), Fabrizio Carriero (batteria).


Martedì 21/3/2023

Rione Terra Andrea Gugel (batteria), Marconcito Marangone (percussioni), Alessio De Meo (basso), Stefano Raviglione (trombone), Alberto D’Ari (pianoforte, piano elettrico, sintetizzatori), Luca Biasetti (chitarra, elettronica), Ruggero Poi (voce).


Martedì 28/3/2023

Monteceneri Pasquale Lauriola (synth), Simone Chiodini (batteria), Markus Sotto Corona (basso), Victor Untila (chitarra).

Lascia un commento