Toto Cutugno, la notizia della morte sui media di tutto il mondo

La notizia della morte di Toto Cutugno ha fatto il giro del mondo ed è stata rilanciata da numerosi media stranieri. Dall’agenzia di stampa ucraina Unian alle agenzie russe, con Ria Novosti che lo definisce “uno degli artisti stranieri più amati e conosciuti in Russia” e ricorda che “si è esibito più volte in Russia e ha preso parte a progetti congiunti con artisti nazionali”.

Le Monde sottolinea che il suo più grande successo, ‘L’italiano’, “è stato il numero uno delle classifiche in Italia e Svizzera, e il numero due in Francia. La canzone aveva conquistato il pubblico anche in Israele, Iran e Corea del Sud”. Cutugno ha composto per numerosi cantanti francesi, in particolare negli anni ’70: da Michel Sardou a Mireille Mathieu, passando per Gérard Lenorman, Joe Dassin, Johnny Hallyday, Hervé Vilard e Sheila. Le Parisien parla invece di “un monumento della musica italiana che ci lascia”.

Anche i media polacchi, quali la televisione TVN24, hanno dato spazio alla notizia della scomparsa di Cutugno, così come i media tedeschi: con la sua canzone ‘Insieme’ “ha conquistato il cuore degli europei. Ora la sua voce è scomparsa per sempre”, scrive Bild. Il quotidiano spagnolo El Mundo ricorda come ‘L’italiano’ sia una delle canzoni “più amate e rappresentative dell’Italia nel mondo”, mentre l’argentino Clarin parla di Cutugno come del “cantante italiano che affascinò Maradona”.